Se si hanno i giusti strumenti per montare il soffione per la doccia non resta che passare al lavoro vero e proprio.
Innanzitutto bisogna chiudere l’interruttore dell’acqua in casa.
Presta attenzione: si sta parlando dell’interruttore generale.
Devi chiudere del tutto sia l’acqua fredda che quella calda e attendere un po’.
Questo è necessario per non allagare la casa qualora qualcosa dovesse andate storto.
Una volta che ti sei assicurato di aver ben chiuso gli interruttori di acqua, devi prendere lo strumento necessario per togliere il bullone che fissa il soffione vecchio della doccia.
Se stai montando un soffione da doccia ex novo, senza che quindi siano presenti degli altri soffioni, puoi saltare questo passaggio.
Una volta che avrai tolto il bullone non ti resta che svitare il soffione per la doccia vecchio.
Devi ruotare in senso antiorario e per aiutarti prova a usare un’apposita chiave inglese.
Una volta tolto i bullone, non resta che sganciare il soffione dal posto in cui è stato precedentemente fissato.
Per farlo basta semplicemente tirare il soffione per la doccia verso sé stessi. In questo modo si smonterà completamente il soffione da doccia vecchio per lasciare lo spazio a quello nuovo.
Svolgendo questa fase del lavoro si consiglia d’indossare un paio di ottimi guanti da lavoro.
In questo modo non rischieresti di ferirti o di sporcarti.
Tra i migliori guanti a cui potresti prestare attenzione spiccano quelli semplici, in lattice.
Non costano molto e al contempo ti danno la possibilità di proteggerti in modo adeguato durante tutte le fasi di svolgimento del lavoro.