Dopo aver letto quindi le varie grane che questa roccia sedimentaria può causare, ti puoi essere chiesto la seguente domanda…
Come pulire un soffione per la doccia dal calcare?
Esistono varie metodologie tutte molto efficaci per risolvere questo problema fastidioso.
Immersione nell’aceto
L’aceto è un prodotto naturale ottimo come disinfettate e per rimuovere i residui di calcare.
La prima cosa che devi fare è svitare il tubo del soffione.
Dopo di che, prendi un contenitore di medie dimensioni, metti l’aceto e circa 70 gr di bicarbonato di sodio.
Noterai una particolare reazione chimica effervescente.
Puoi procedere ora a mettere il soffione all’interno del contenitore, lasciandolo per un’ora o anche per tutta la notte.
Dopo che il tempo scelto è passato, si noterà subito una maggiore pulizia del soffione.
Pulisci accuratamente sia interiormente sia esteriormente il soffione, eliminando ogni traccia d’aceto, e rimontalo nella doccia.
E’ tornato pulito come nuovo!
Sacchetto con aceto
Questa è una variante della strategia precedente, che sfrutta sempre l’azione dell’aceto e del bicarbonato.
E’ utile nel caso hai un modello di doccia difficile da smontare.
Devi prendere un sacchetto abbastanza grande, e metterci dentro le due sostanze.
Successivamente, lo leghi direttamente al soffione della doccia, lasciandolo agire anche in questo caso per un paio d’ore o per un’intera notte.
Fatto ciò, basterà rimuovere il sacchetto e lasciar scorrere acqua finché l’aceto e l’odore scomparirà.
Il calcare sarà stato completamente eliminato.
Strofinare il soffione a mano
Operazione più manuale, consiste nello staccare il soffione dalla doccia e pulirlo bene ed attentamente con uno spazzolino umido con sopra dell’aceto di vino bianco.
Devi dare importanza specialmente ai piccoli fori da cui fuoriesce l’acqua, che potrebbero essersi otturati.
Dopo aver fatto ciò, basta che risciacqui completamente il soffione e lo riattacchi alla struttura della doccia.
Metodi alternativi
Puoi usare anche altre tecniche alternative, se non vuoi usare l’aceto.
Esistono in commercio particolari spray antiruggine ed anticalcare, che vanno spruzzati bene ed abbondantemente sulla parte esterna del soffione e sulla parte dove sono i fori.
Un’altra strategia che può essere molto utile è quella di pulire direttamente il filtro, in quanto anche lì spesso si formano accumuli di calcare.
Bisogna staccare tutto il tubo con il soffione dalla parete, e pulire accuratamente il filtro, sia all’esterno sia all’interno, con spray specifichi o con uno spazzolino con l’aceto.